Yesterday

116 min
Genere: Commedia, Fantasy
Paese: Gran Bretagna
Regia: Danny Boyle
Cast: Himesh Patel, Lily James, Ana de Armas, Kate McKinnon, Lamorne Morris
Anno: 2019
Sito ufficiale: https:www.universalpictures.itmicroyesterday#
Lingua: Italiano
Orari spettacoli
Non ci sono ancora programmazioni per questo film.
Trama
Jack Malik vive in una cittadina di mare inglese e sogna senza troppe speranze di fare il cantante. Ha una migliore amica, Ellie, che è rimasta l'unica a credere nel suo progetto. Poi, un giorno, Jack viene investito in strada da un autobus, in seguito a un misterioso blackout mondiale: al risveglio, scopre di essere l'unico a conoscere le canzoni dei Beatles e l'esistenza di quattro musicisti chiamati Paul, John, George e Ringo... Incredulo, Jack comincia a cantare le loro canzoni spacciandole per proprie e in breve tempo diventa la più grande star mondiale, inseguito da orde di fan e corteggiato dalle case discografiche americane. Ma mentre la sua fama cresce, rischia di perdere l'amore di Ellie e i legami con la sua vita precedente.
Questa volta, per Danny Boyle, "28 giorni dopo" il mondo non è finito, ma quasi: nessuno conosce i Beatles! Anzi, i Beatles non sono mai esistiti, che è un po' come dire che è passata l'apocalisse, senza però che nessuno se ne accorgesse. A parte il fortunato protagonista del film, ovviamente, che non può fare a meno di approfittarne...
«Ci sono i Coldplay», dice una sua amica, c'è il rap, e nessuno ha mai sentito parlare di Yesterday, Let It Be o Hey Jude... Chi, sapendo suonare la chitarra, resisterebbe? Non c'è che dire: l'idea di partenza dell'ultimo film di Danny Boyle - a suo modo un survival movie proprio come l'horror 28 giorni dopo - è geniale. Il soggetto è di Jack Barth, la sceneggiatura di Richard Curtis, autore in passato dello script di celebri commedie inconfondibilmente inglesi, da Quattro matrimoni e un funerale (1994) a Love Actually - L'amore davvero (2003), da I Love Radio Rock (2009) a Questione di tempo (2013), e la produzione indipendente è simile a quella del precedente The Millionaire (2008), piccolo film diventato inaspettatamente un titolo da Oscar, con cui Yesterday condivide anche il nome dell'attore protagonista, Himesh Patel, omonimo ma non parente del collega Dev, anch'egli con origini indiane e un'educazione nei quartieri periferici di Londra.
Per Boyle, che aveva già lavorato con Curtis per la cerimonia d'apertura delle Olimpiadi di Londra del 2012, Yesterday realizza il sogno di girare un musical (per quanto nel film non ci siano vere e proprie scene musical, ma diverse canzoni dal vivo) e soprattutto di dare forma al suo primo ricordo legato ai Beatles: «Ho una sorella gemella e una più giovane; da bambini dormivamo nella stessa stanza e spesso giocavamo a fare i Beatles. È un ricordo vivissimo, e pure un po' imbarazzante. Andavamo sotto le coperte, e mia sorella gestiva il gioco interpretando il suo preferito, Paul. Di conseguenza io ero John - non poteva essere altrimenti - mentre Bernadette poteva scegliere tra Ringo o George, non importava quale. È una cosa terribile da ammettere, ma è assolutamente vera».
Per l'occasione il regista ha contattato i membri dei Beatles ancora in vita e i loro eredi per informarli del loro progetto, ricevendo a quanto pare da Ringo una lettera di approvazione molto divertita. Al film ha partecipato anche una popstar contemporanea come Ed Sheeran, che ha eseguito canzoni con il protagonista e messo a disposizione il palco di un suo concerto a Wembley per il live in cui Jack si esibisce di fronte a migliaia di fan, tra cui la donna della sua vita Ellie, interpretata da Lily James.